Piano didattico


Agricoltura sostenibile (Classe L-25)-immatricolati dall'a.a. 2022/23
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Chimica generale e inorganica 6 56 Italiano CHIM/03
Elementi di biologia e botanica agraria 12 112 Italiano BIO/01 BIO/04
Matematica 6 72 Italiano MAT/07
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Chimica organica 6 56 Italiano CHIM/06
Competenze statistiche e informatiche 6 48 Italiano
Elementi di economia 6 48 Italiano AGR/01
Fisica 6 64 Italiano FIS/07
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) 3 0 Italiano
sarà attivato dall'A.A. 2023/2024
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Genetica agraria 6 48 Italiano AGR/07
Microbiologia generale 6 48 Italiano AGR/16
Scienza del suolo e della pianta 14 112 Italiano AGR/13
- Biochimica agraria e fisiologia delle piante coltivate8
- Chimica del suolo6
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Agronomia 6 48 Italiano AGR/02
Idraulica agraria 6 48 Italiano AGR/08
Meccanica agraria 6 48 Italiano AGR/09
Zootecnia 12 96 Italiano AGR/18 AGR/19 VET/01
Regole di composizione
- Il piano didattico comprende 12 CFU a libera scelta dello studente, da destinare ad insegnamenti selezionati nell'ambito di quelli attivati per il corso di laurea, o per gli altri corsi di laurea della Facoltà e dell'Ateneo, oppure da destinare ad altre attività formative valutabili in crediti. Tra le attività formative valutabili in crediti vi sono la partecipazione a seminari, convegni, corsi di aggiornamento, o ad altre attività organizzate dall'Ateneo o da un altro Ente, purché congruenti con il percorso formativo, di norma fino ad un massimo di 4 CFU. Il riconoscimento di crediti per queste attività deve essere preventivamente concordato col proprio docente tutor. Ai fini dell'acquisizione dei 12 crediti a libera scelta il Collegio Didattico propone un elenco di insegnamenti disponibile sul sito web del corso di laurea.
sarà attivato dall'A.A. 2024/2025
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Coltivazioni erbacee e arboree 10 80 Italiano AGR/02 AGR/03
Economia agraria, agro-alimentare e agro-ambientale 8 64 Italiano AGR/01
Facoltativo
Green chemistry ed energie rinnovabili in agricoltura 10 80 Italiano AGR/09 AGR/13
Interazione agrofarmaci e ambiente 10 80 Italiano AGR/07 BIO/07 CHIM/06
Produzioni zootecniche 10 80 Italiano AGR/18 AGR/20
Tecnologie per la trasformazione dei prodotti 10 80 Italiano AGR/01 AGR/15
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Costruzioni rurali 6 48 Italiano AGR/10
Elementi di entomologia e patologia vegetale 8 64 Italiano AGR/11 AGR/12
Facoltativo
Benessere animale e allevamento estensivo 10 80 Italiano AGR/18 AGR/19
Ciclo dei nutrienti nel sistema suolo-pianta 10 80 Italiano AGR/13 AGR/16
Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari in ambito aziendale 10 80 Italiano AGR/09 AGR/10 AGR/15
Valorizzazione biomasse e riduzione delle emissioni 10 80 Italiano AGR/10 AGR/13
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tirocinio 6 0 Italiano
Prova finale 3 0 Italiano
Regole di composizione
- Insegnamenti di percorso

Lo studente deve scegliere uno dei seguenti percorsi costituiti ognuno da 2 insegnamenti multidisciplinari di 10 CFU ciascuno.

Agroambientale:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Interazione agrofarmaci e ambiente 10 80 Italiano Primo semestre AGR/07 BIO/07 CHIM/06
Ciclo dei nutrienti nel sistema suolo-pianta 10 80 Italiano Secondo semestre AGR/13 AGR/16
- Energie rinnovabili e valorizzazione delle biomasse:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Green chemistry ed energie rinnovabili in agricoltura 10 80 Italiano Primo semestre AGR/09 AGR/13
Valorizzazione biomasse e riduzione delle emissioni 10 80 Italiano Secondo semestre AGR/10 AGR/13
- Allevamento animale:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Produzioni zootecniche 10 80 Italiano Primo semestre AGR/18 AGR/20
Benessere animale e allevamento estensivo 10 80 Italiano Secondo semestre AGR/18 AGR/19
- Produzioni agroalimentari a filiera corta:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Tecnologie per la trasformazione dei prodotti 10 80 Italiano Primo semestre AGR/01 AGR/15
Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari in ambito aziendale 10 80 Italiano Secondo semestre AGR/09 AGR/10 AGR/15
Gli esami successivi al primo anno potranno essere sostenuti solo dopo aver superato l'esame di Matematica o l'OFA di Matematica.
Il tirocinio formativo potrà essere iniziato solo dopo aver superato tutti gli esami previsti al primo anno.